TERRA, SOLE e... UVA

I  nostri vigneti sorgono nel contesto del PARCO NATURALE del fiume Secchia, adiacente al quale una  cassa di espansione permette di tener sotto controllo le piene del fiume.

Il percorso di questo fiume che scende direttamente dalla montagna, crea una via di collegamento per tante specie di animali che vivono nelle montagne modenesi.
Nei pressi della nostra azienda, capita facilmente di imbattersi in avvistamenti suggestivi, e poter ammirare una famiglia di CAPRIOLI
falcare tra i filari, o un gruppo di tenerissime PAPERELLE in fila seguito da colorati FAGIANI!

Dal cielo sovrastante, piccoli FALCHETTI cercano di trovare qualche SCOIATTOLO che si nasconde tra le antiche piante di noci o tra i rami delle secolari querce.


I laghi circostanti sono un’importante riserva d’acqua pulita e aiutano questi meravigliosi animali a convivere in questa piccola oasi.

I vigneti si estendono su una superficie di circa 22 Ha
e sono divisi in diverse varietà
che provengono dai nostri IMPIANTI GDC.

I vigneti si estendono su una superficie di circa 22 Ha e sono divisi in diverse varietà che provengono dai nostri IMPIANTI GDC.

FRIZZANTI LAMBRUSCHI
(Sorbara, Salamino, Oliva)  

FRIZZANTI LAMBRUSCHI
(Sorbara, Salamino, Oliva)  

FRIZZANTI LAMBRUSCHI
(Sorbara, Salamino, Oliva)  

BIANCHI PROFUMATI
(Chardonnay e Pignoletto)
BIANCHI PROFUMATI
(Chardonnay e Pignoletto)
BIANCHI PROFUMATI
(Chardonnay e Pignoletto)
L’ uva raccolta viene poi lavorata presso  la CANTINA DI CAMPOGALLIANO, dalla quale esce il miglior preparato possibile,
potendo avvalerci anche delle migliori uve di altri agricoltori della stessa zona di provenienza.
Da tutto questo, nascono
la qualità, il profumo e il gusto buono
e saporito del nostro  vino.