DAI CAMPI DI GRANO

ALLE TAVOLE DEL McDONALD’S

La farina del pane McDonald’s proviene anche da questi campi di grano.

L’Azienda Agricola Sergio Campana è stata scelta, con altri imprenditori,
da “Fattore Futuro”, un progetto McDonald’s.

**fattore futuro Progetto McDonald con il grano di Tenute Campana
“Fattore Futuro”, un progetto di McDonald’s nato con l’obiettivo di accompagnare e aiutare i giovani agricoltori nello sviluppo delle loro aziende. Il progetto ha ricevuto il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

In occasione di Expo, è stato presentato al mondo un nuovo progetto di filiera patrocinato dal ministero dell’agricoltura.

L’iniziativa si rivolge a imprenditori agricoli italiani con meno di 40 anni che hanno un progetto di innovazione e sostenibilità per la propria azienda, e offre a 20 di loro la possibilità di entrare a far parte dei fornitori italiani di McDonald’s per tre anni.

I candidati dovranno essere agricoltori e allevatori operanti all’interno di 7 diverse filiere: carne bovina, carne avicola, pane, insalata, patata, frutta, latte. Con i suoi 36.000 Ristoranti in 120 Paesi nel mondo, McDonald’s serve ogni giorno 70 milioni di persone: non sono molte le realtà che con gli stessi numeri possono dire di affrontare sul campo e in modo concreto, ogni giorno da decenni, le tematiche che saranno al centro del dibattito durante i sei mesi di Expo: il cibo e la sua filiera produttiva, nonché le modalità di distribuzione e fruizione” dichiara Roberto Masi, Amministratore Delegato di McDonald’s Italia. Questo progetto rappresenta un’occasione per sperimentare nuovi rapporti di lavoro con i giovani imprenditori agricoli, puntando sull’innovazione che incarnano, dando loro stabilità anche nel medio periodo e contribuendo al ricambio generazionale in un settore chiave come quello agroalimentare. In questo anno ‘giovani’ è stata per il Ministero una parola d’ordine. Con Campolibero, la nostra prima legge sul settore, abbiamo realizzato azioni nuove che vanno dai mutui a tasso zero alle detrazioni per l’affitto dei terreni da parte degli under 35, ai crediti d’imposta anche per lo sviluppo dell’e-commerce. Agli under 40 abbiamo pensato anche nel Semestre europeo di Presidenza italiana, votando a Bruxelles un provvedimento su tre fronti: credito, terra e formazione con un Erasmus per i giovani agricoltori europei. Ma bisogna fare di più: oggi in Italia solo il 5% delle aziende agricole è guidato da giovani e dobbiamo lavorare per raggiungere la media europea all’8%. È necessario sviluppare, quindi, azioni specifiche che vedano impegnate accanto alle istituzioni anche le imprese, come in questo caso. Più giovani significa più innovazione, perché sono soprattutto loro che possono portare a questo settore un fondamentale contributo in termini di tecnologie, saper fare e sperimentazione. Temi che tutti insieme svilupperemo anche durante Expo Milano 2015″ dichiara Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

"È un piacere per me entrare a far parte di questo grande progetto seguito da importanti realtà come McDonald's, l’ università Agraria di Padova e il Ministero delle Politiche Agricole. Sarà certamente uno stimolo e mi aiuterà ad approfondire conoscenze in un settore dove non si smette mai di imparare e dove la tecnologia sta subentrando in maniera molto importante. Grazie a questo progetto potrò sicuramente crescere e seguire quelle ambizioni di espansione che sono nella mia mentalità."

Sergio Campana

Oltre a comparire sulle tovagliette nei ristoranti di tutta Italia, nell’aprile scorso, in occasione di un IMPORTANTE CONGRESSO che MCDONALD’S organizza in America a Orlando,
SERGIO È STATO INVITATO sul palco a raccontare questo progetto con McDonald’s Italia a tutte le altre 120 realtà McDonald’s presenti nel mondo.

Oltre a comparire sulle tovagliette nei ristoranti di tutta Italia, nell’aprile scorso, in occasione di un importante congresso che McDonald’s organizza in America a Orlando, Sergio è stato invitato sul palco a raccontare questo progetto con McDonald Italia a tutte le altre 120 realtà McDonald’s presenti nel mondo.
Oltre a comparire sulle tovagliette nei ristoranti di tutta Italia,
nell’aprile scorso, in occasione di un importante congresso che McDonald’s
organizza in America a Orlando,
Sergio è stato invitato sul palco a raccontare questo progetto
con McDonald Italia a tutte le altre 120 realtà McDonald’s presenti nel mondo.
A questo congresso erano presenti
i più importanti fornitori e licenziatari
dei ristoranti di ogni singola nazione:
circa 14.000 persone.
A questo congresso erano presenti
i più importanti fornitori e licenziatari
dei ristoranti di ogni singola nazione:
circa 14.000 persone.
A questo congresso erano presenti i più importanti fornitori e licenziatari dei ristoranti di ogni singola nazione: circa 14.000 persone.