La vicinanza al parco fluviale del fiume Secchia, con la sua vastità di piante, ci ha permesso anche di poter produrre miele di Acacia che, insieme a quello di Millefiori, ci permettono già al primo anno, nonostante la siccità subita, di poter contare su una buona produzione di miele.
La smielatura dei telai avviene
per centrifugazione in un laboratorio
specializzato della zona,
lavorando a una temperatura sotto ai 40° C.
Nella stagione 2018,
l’intenzione è stata quella di
incrementare il numero di arnie.
La smielatura dei telai avviene
per centrifugazione in un laboratorio
specializzato della zona,
lavorando a una temperatura sotto ai 40° C.
Nella stagione 2018,
l’intenzione è stata quella di
incrementare il numero di arnie.
Le api sono preziosissime per il nostro ambiente.
Svolgono infatti un compito importante per la fioritura di tutte le piante, proprio per questo motivo abbiamo deciso di dedicare particolare attenzione a questo progetto volto soprattutto a rispettare l’ambiente.
Finchè ci sarà miele ci sarà vita.
Viene attribuita ad Albert Einstein la frase per cui
“quando spariranno le api all’umanità resteranno 4 anni”.